COME E QUANDO RICHIEDERE IL BONUS PUBBLICITA’
Anche quest’anno, con il DECRETO SOSTEGNI BIS (D.L. n. 73/2021, art. 67, commi 10, 12 e 13) viene riconosciuto un credito d’imposta pari al 50% alle aziende che hanno investito nelle radio e nelle televisioni locali.
Rispetto all’anno precedente l’importo complessivo stanziato per questo capitolo di spesa dal Consiglio dei Ministri è stato raddoppiato, è passato dai 12.500.000 ai 25.000.000 e rispetto allo scorso anno è stato messo un tetto agli investitori nazionali , che nel 2020 avevano usufruito di gran parte del contributo.
Dal 1 al 31 OTTOBRE vanno presentate le domande.
Andrà quindi indicato l’effettivo capitale investito ad oggi, e la previsione di spesa di questo ultimo quadrimestre.
La procedura prevede l’invio di due distinte domande:
- nella prima domanda vanno indicati i dati degli investimenti già effettuati o che si intendono effettuare nel corso dell’anno;
- nella seconda domanda, da presentare all’inizio del prossimo anno (entro il 31/01/2022), vanno indicati gli investimenti effettivamente effettuati.
Al termine del procedimento il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria comunicherà, nel rispetto del limite di spesa pari a 90 milioni per il 2021, l’effettivo credito riconosciuto, da utilizzare in compensazione mediante il modello F24.
E’ una importante opportunità per le imprese, soprattutto in questo periodo dove si parla di ripresa e resilienza per uscire da questi anni di sofferenza dovuti alla pandemia del Covid 19 e la pubblicità è uno degli strumenti più efficaci per poter raggiungere gli obiettivi che ciascuna attività commerciale si prefigge.
La nostra concessionaria è a vostra disposizione per verificare per i prossimi tre mesi fino al 31/12/2021 progetti di comunicazione e di messaggi pubblicitari che contribuiscano ad una rapida ripresa potendo beneficiare di questo aiuto di stato che rende l’investimento che si andrà ad effettuare economico e decisamente conveniente.